Il Torchio
La costruzione del complesso denominato “Il Torchio” risale alla fine del 1800 come complemento all’opera di ristrutturazione del Castello avviata dagli allora proprietari, che vollero dargli l’aspetto neogotico che tuttora conserva. Fino agli anni Sessanta, Carimate era un paese prevalentemente dedito all’agricoltura. La maggior parte della popolazione dipendeva dalla proprietà del Castello e gli edifici […]
Villa Calvi Radice Fossati (già Villa Vismara)
IL Santuario della Madonna dell’Albero
Secondo la tradizione il piccolo santuario della Madonna dell’Albero sorse nel 1517 per commemorare un’apparizione della Vergine di qualche anno prima ad alcuni fanciulli e contadini per annunciare la fine di diverse calamità. Una scritta sulla facciata conferma questa come data di costruzione; secondo alcuni studiosi, invece, in quell’anno sarebbe stata un ampliata. In origine […]
Il Castello di Carimate
La storia e l’immagine stessa di Carimate sono intrinsecamente legate al suo Castello, che ne è da sempre il principale elemento identificativo. Le prime notizie di un edificio di carattere militare sulle colline di Carimate risalgono al 1149. L’edificio, forse sorto sui resti di preesistenti costruzioni tardo-romane, fu complessivamente ricostruito nel 1345 da Luchino Visconti, […]